COS’È
Operatore in grado di svolgere la funzione di mediazione linguistica e soprattutto di orientamento culturale. Il suo compito è quello di decodificare valori, modi di pensare e di interpretare il mondo, comportamenti e stili di vita, pratiche religiose. Il mediatore interculturale utilizza le proprie conoscenze linguistiche e culturali e la propria capacità relazionale ed empatica per meglio interpretare ed esprimere le caratteristiche e i bisogni degli stranieri: si pone da “ponte” tra gli immigrati stranieri e i servizi e/o popolazione del Paese di accoglienza.
PROGRAMMA DEL CORSO
Area tecnico – professionale;
Area istituzionale e legislativa;
Area linguistica;
Area socio – psico – pedagogica e didattica;
Area socio sanitaria;
Area statistica e informatica
TITOLO DI STUDIO PER ACCESSO AL CORSO
Diploma di Scuola Media Superiore
DURATA
600 ore