Grafologo
COS’È
La Figura professionale ha sviluppato le competenze per effettuare l’esame della grafia considerando la scienza de quo il metodo per rilevare il carattere dello scrivente, il suo comportamento, le sue motivazioni e infine la parte più intima e inconscia del proprio essere. Alla redazione della scheda di riferimento, segue l’analisi, l’interpretazione e la traduzione del profilo.
PROGRAMMA DEL CORSO
Moduli di Base;
Moduli specialistici: Scuola europea di grafologia con particolare riferimento alla tradizione francese e tedesca di inizio secolo, analisi approfondita delle tecniche e metodologie utilizzate dalle scuolo di grafologia d’Italia e Campania;
La grafologia come scienza umana e ttecnica per il rilevamento della personalità dello scrivente: caratteristiche, e linee guida;
Gli elementi costitutivi del grafismo: Spazio, Movimento, Forma, Tratto;
Tipologie di scrittura e studio della pressione, velocità, gestione dei margini e appoggio sul rigo;
Definizione della scheda, analisi e traduzione dei dati.
TITOLO DI STUDIO PER ACCESSO AL CORSO
Diploma di Scuola Media Superiore
DURATA
600 ore