Assistente familiare
COS’È
L’Assistente familiare è una figura con caratteristiche pratico-operative, la cui attività è rivolta a garantire assistenza a persone autosufficienti e non, nelle loro necessità primarie, favorendone il benessere e l’autonomia all’interno del clima domestico-familiare. E’ in grado, inoltre, di relazionarsi con la rete dei servizi territoriali, pubblici e privati, al fine di assicurare assistenza e garantire opportunità di accesso a tali servizi alle persone non in grado di svolgere in autonomia gli adempimenti connessi.
PROGRAMMA DEL CORSO
Area della comunicazione e della relazione;
Area dei servizi sociali e di assistenza;
Area della cura e dell’accompagnamento della persona;
Area dell’alimentazione;
Area della gestione degli ambienti e della sicurezza
TITOLO DI STUDIO PER ACCESSO AL CORSO
18° anno di età
Licenza di Scuola Media Inferiore
DURATA
120 ore